Il lemma detector
Definizioni

Definizione di Treccani
detector
‹ditèktë› s. ingl. [dal lat. tardo detector -oris, der. di detegĕre «scoprire» (quindi «rivelatore»)] (pl. detectors ‹ditèktë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. detèktor). – nel linguaggio tecn., termine di largo uso equivalente all’ital. rivelatore. per le locuz. lie detector, metal detector, mine detector, v. le singole voci. È anche in uso, ma poco com., la forma italianizzata detettóre.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
detector
it.
tecnol rivelatore impiegato in indagini, rilievi e misurazioni di vario tipo: ⇨ lie detector, ⇨ metal detector, ⇨ mine detector
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
detector
(elettr.) rivelatore di onde o di frequenze
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← voce ingl.; dal lat. tardo detēctor, deriv. di detegĕre ‘scoprire, svelare’.
Termini vicini
detective detassazióne desumìbile desùmere desultòrio desuetùdine desüèto destrutturazióne destrutturare destròṡio destròrso destròide destrogiro destrochèrio destrocardìa dèstro destrismo destrina destrìmano destrézza destreggiare dèstra désto destituzióne destitüire destino destinazióne destinatàrio destinare destare deteinato detenére detentivo detentóre detenuto detenzióne detergènte detergènza detèrgere deteriorabile deterioramento deteriorare deteriorazióne deterióre determinàbile determinante determinare determinatézza determinativo determinato determinazione determinismo determinista determinìstico deterrènte detersióne detersivo detestàbile detestare detonante