destreggiare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. destreggiare

Il lemma destreggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

destreggiare
v. intr. [der. di destro1] (io destréggio, ecc.; aus. avere). – procedere con destrezza per evitare ostacoli, per non esporsi a rischi, per riuscire abilmente nei proprî intenti; si usa quasi esclus. con la particella pron.: la situazione è critica, ma lui si destreggia con grande abilità; sapersi d. in politica, con gli avversarî; nella vita bisogna spesso destreggiarsi. con sign. più generico, agire o comportarsi con prudenza e accortezza: destreggiarsi nelle trattative, nelle spese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

destreggiare
[de-streg-già-re] (destréggio, -gi, destréggiano; destreggiànte; destreggiàto)

v.intr. (aus. avere) e intr. pronom. destreggiàrsi
1. usare destrezza, procedere con cautela, evitando abilmente ostacoli e rischi: essere capace di destreggiarsi nella vita, in politica; si destreggia agilmente con amici e avversari
SIN. barcamenarsi
2. muoversi con accortezza e abilità: destreggiarsi nel traffico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

destreggiare
[de-streg-già-re]
io destréggio ecc.
a aus. avere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di destro.

Termini vicini

dèstra désto destituzióne destitüire destino destinazióne destinatàrio destinare destare destaliniżżazióne destabiliżżare dessous désso dessiografìa dessert desquamazióne desquamare dèspota despètto deṡossiribonuclèico desonoriżżazióne desolforatóre desolforare deṡolazióne deṡolato deṡolare deṡolante desmològico desmologìa desktop destrézza destrìmano destrina destrismo dèstro destrocardìa destrochèrio destrogiro destròide destròrso destròṡio destrutturare destrutturazióne desüèto desuetùdine desultòrio desùmere desumìbile detassazióne detective detector deteinato detenére detentivo detentóre detenuto detenzióne detergènte detergènza detèrgere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib