destrina
  1. Home
  2. Lettera d
  3. destrina

Il lemma destrina

Definizioni

Definizione di Treccani

destrina
s. f. [dal fr. dextrine (der. del lat. dextra «destra»), così denominata dai chimici j.-b. biot e J.-F. Persoz perché la soluzione acquosa ha proprietà destrogire]. – In chimica organica, prodotto di idrolisi parziale dell’amido, che si presenta come una sostanza amorfa, colloidale, di colore da bianco a giallo, di sapore dolciastro, impiegata nell’apprettatura dei tessuti, nella preparazione di colle, per ispessire paste coloranti e inchiostri da stampa, nella preparazione di feltri, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

destrina
[de-strì-na]

s.f.
chim polisaccaride ottenuto per parziale idrolisi dall'amido, usato come appretto per tessuti, come colla e come eccipiente in farmacia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

destrina
[de-strì-na]
pl. -e
(chim.) sostanza ottenuta per parziale idrolisi dell’amido, impiegata per apprettare i tessuti, per preparare colle, nell’industria farmaceutica ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. dextrine, deriv. di dextre ‘destra’, perché è destrogira.

Termini vicini

destrìmano destrézza destreggiare dèstra désto destituzióne destitüire destino destinazióne destinatàrio destinare destare destaliniżżazióne destabiliżżare dessous désso dessiografìa dessert desquamazióne desquamare dèspota despètto deṡossiribonuclèico desonoriżżazióne desolforatóre desolforare deṡolazióne deṡolato deṡolare deṡolante destrismo dèstro destrocardìa destrochèrio destrogiro destròide destròrso destròṡio destrutturare destrutturazióne desüèto desuetùdine desultòrio desùmere desumìbile detassazióne detective detector deteinato detenére detentivo detentóre detenuto detenzióne detergènte detergènza detèrgere deteriorabile deterioramento deteriorare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib