diatesi
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dïàteṡi

Il lemma dïàteṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

dïàteṡi
s. f. [dal gr. διάϑεσις «disposizione», dal tema di διατίϑημι «disporre»; cfr. lat. tardo diathĕsis «malattia» e in partic. «flussione degli occhi»]. –
1. in linguistica, categoria grammaticale del verbo che esprime la relazione tra il verbo stesso e il soggetto agente, e a cui corrisponde una flessione verbale specifica: d. attiva, passiva (e, con riferimento soprattutto ai verbi greci, d. media); nella grammatica scolastica, è più com. il sinon. forma.
2. in medicina, complesso di caratteri costituzionali e funzionali (neurovegetativi, endocrini, psichici, ecc.) che si rivela con predisposizione, per lo più ereditaria, a presentare determinati ordini di manifestazioni patologiche: d. linfatica, d. essudativa, d. allergica, d. urica, d. emorragica, ecc., a seconda dei fenomeni morbosi che le caratterizzano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diatesi
[dià-te-ṣi]

s.f. inv.
1. ling funzione del verbo che esprime la relazione tra il verbo stesso e il soggetto agente: d. passiva
2. med predisposizione costituzionale dell'individuo verso certe malattie: d. linfatica, urica, allergica, emorragica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diatesi
[dià-te-ʃi]
1. (med.) predisposizione costituzionale dell’organismo a una malattia, per lo più ereditaria: diatesi linfatica, emorragica
2. (gramm.) categoria che indica la relazione del verbo con il soggetto e l’oggetto: diatesi attiva, media, passiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. di{áthesis} ‘disposizione’, poi ‘qualità, proprietà’.

Termini vicini

diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico dïàpiro diapirismo diapente diatetico diatomee diatonìa diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib