diatriba
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dïàtriba

Il lemma dïàtriba

Definizioni

Definizione di Treccani

dïàtriba
(o diatrìba) s. f. [dal lat. tardo diatrĭba, gr. διατριβή, propr. «impiego, consumo del tempo», der. di διατρίβω «consumare»; la variante diatrìba, più com. nell’uso corrente, è dovuta all’influenza del fr. diatribe]. –
1. conversazione o conferenza di contenuto filosofico, diretta dagli antichi filosofi a un pubblico più vasto di quello ristretto della scuola, e pertanto di tono più popolare e rivolta con preferenza a questioni di etica.
2. a. scritto o discorso, per lo più lungo, di tono aspramente polemico: fece una violenta d. contro il governo; l’articolo era un’accesa d. contro la progettata riforma fiscale. b. estens., fam. forte rabbuffo, strapazzata; rimprovero lungo e noioso (sinon. del più com. predica in senso fig.); discussione inutile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diatriba
[dià-tri-ba] o [dia-trì-ba]

s.f. (pl. -be)
1. scritto o discorso di tono aspramente polemico: una d. violentissima contro i nuovi provvedimenti
|| Disputa vivace, animata
2. estens. strapazzata, rabbuffo
3. st nella grecia classica, dissertazione, conferenza pubblica a carattere divulgativo, spec. di contenuto moraleggiante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diatriba
[dia-trì-ba, o dià-tri-ba]
pl. -e
1. disputa animata
2. discorso violento di accusa, critica o rimprovero
3. nell’antichità classica, dapprima dissertazione di carattere divulgativo su un argomento morale, poi discorso di valore letterario caratterizzato da toni satirici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. diatrĭba(m), che è dal gr. diatribḗ ‘disputa, conversazione’, deriv. di diatríbein ‘passare il tempo’; la pr. diatrìba è per influsso del fr. diatribe.

Termini vicini

diatònico diatonìa diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino dicere dicerìa

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib