diavolaccio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diavolàccio

Il lemma diavolàccio

Definizioni

Definizione di Treccani

diavolàccio
s. m. [der. di diavolo]. –
1. peggiorativo di diavolo, di solito riferito a persona in tono di bonario compatimento: un buon d.; un povero diavolaccio.
2. Dispositivo per la caccia notturna agli uccelli, consistente in una lanterna collocata su un palo e circondata da un sistema di bacchette invischiate, disposte come la trama di una ragnatela, nella quale incappano gli uccelli attratti dalla luce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diavolaccio
[dia-vo-làc-cio]

s.m. (pl. m. -ci; f. -cia, pl. -ce nei sign. 1 e 2)
1. pegg. di diàvolo
2. persona di bontà sempliciotta: un buon d.
3. strumento per la cattura notturna degli uccelli, consistente in un ombrello aperto e invischiato contenente un lume


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diavolaccio
[dia-vo-làc-cio]
pl. -ci
1.
f. -a; pl. -ce
peggiorativo di diavolo
2.
f. -a; pl. -ce
persona mite, incapace di fare del male: un buon diavolaccio
3. tipo di trappola con lampada, per catturare gli uccelli di notte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dïàtriba diatònico diatonìa diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino dicere dicerìa dicévole

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib