diasporo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dïàsporo

Il lemma dïàsporo

Definizioni

Definizione di Treccani

dïàsporo
s. m. [dal gr. διασπορά «dispersione»]. – Minerale, ossido idrato di alluminio, rombico, che si presenta di solito in squame o in aggregati scagliosi madreperlacei, variamente colorati (grigio, giallognolo, ecc.) a seconda delle impurità; è uno dei componenti delle bauxiti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diasporo
[dià-spo-ro]

s.m.
miner minerale costituito da idrossido di alluminio, dall'aspetto lamellare, di lucentezza perlacea e colore giallo o grigio verdastro, diffuso in alcune rocce argillose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diasporo
[dià-spo-ro]
pl. -i
(min.) minerale costituito da idrossido di alluminio che si trova in forma di piccole scaglie disperse in rocce argillose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. diaspor{á} ‘dispersione’; cfr. diaspora.

Termini vicini

dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico dïàpiro diapirismo diapente diapedèṡi diapàuṡa dïàpaṡon dianzi dianto dianoia dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico diastrofismo diatermano diatermìa diatèrmico diatermocoagulazióne dïàteṡi diatetico diatomee diatonìa diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib