diazotipia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diażotipìa

Il lemma diażotipìa

Definizioni

Definizione di Treccani

diażotipìa
s. f. [comp. di diazo- e -tipia]. – Processo fotografico, basato sull’impiego di diazocomposti sensibili alla luce, che permette di ottenere immagini colorate, su carta o tessuti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diazotipia
[dia-ẓo-ti-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
fot processo fotografico mediante il quale si ottengono immagini colorate su carta o tessuto, basato sull'impiego di diazocomposti sensibili alla luce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diazotipia
[dia-ʒo-ti-pì-a]
pl. -e
procedimento di stampa di immagini fotografiche a colori su carta o tessuto appositamente trattato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di di- 2, azo(to) e -tipia.

Termini vicini

diażotazióne diażocompósto diavolóne diàvolo diavolìo diavolino diavolétto diavoléto diavoléssa diavolésco diavolerìa diavolàccio dïàtriba diatònico diatonìa diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino dicere dicerìa dicévole dichiaraménto dichiarare dichiarativo dichiarato dichiarazióne dichinare diciannòve diciannovènne diciannovèṡimo diciassètte diciassettènne diciassettèṡimo

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib