diavolone
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diavolóne

Il lemma diavolóne

Definizioni

Definizione di Treccani

diavolóne
s. m. [accr. di diavolo]. –
1. grosso diavolo (in quanto venga rappresentato o descritto come tale); per estens., uomo grande e grosso. santo d.!, esclam. assai usata dai siciliani; ricorre frequente nei dialoghi e nei discorsi indiretti delle opere di g. verga di ambiente siciliano.
2. Un tempo, nome di certi grossi confetti con l’anima di cannella, che venivano lanciati nei corsi mascherati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diavolone
[dia-vo-ló-ne]

s.m. (pl. -ni)
1. accr. di “diàvolo”
2. fig. uomo grande e grosso
3. confetto lanciato un tempo durante i corsi mascherati di carnevale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diavolone
[dia-vo-ló-ne]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
accrescitivo di diavolo
2. (ant.) grosso confetto con l’anima di cannella, che un tempo veniva lanciato durante le sfilate di carnevale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diàvolo diavolìo diavolino diavolétto diavoléto diavoléssa diavolésco diavolerìa diavolàccio dïàtriba diatònico diatonìa diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino dicere dicerìa dicévole dichiaraménto dichiarare dichiarativo dichiarato dichiarazióne dichinare diciannòve diciannovènne diciannovèṡimo

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib