diasistema
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diasistèma

Il lemma diasistèma

Definizioni

Definizione di Treccani

diasistèma
s. m. [comp. di dia- e sistema] (pl. -i). – in linguistica strutturale, sistema linguistico di livello superiore, che riunisce due o più sistemi omogenei tra i quali ci siano somiglianze parziali sul piano fonematico, morfologico, lessicale: il d. dei dialetti liguri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diasistema
[dia-si-stè-ma]

s.m. (pl. -mi)
ling nella linguistica strutturale, sistema di livello superiore che comprende due o più sistemi linguistici omogenei e discreti, che hanno tra loro somiglianze parziali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diasistema
[dia-si-stè-ma]
pl. -i
(ling.) sistema linguistico di livello superiore, che riunisce due o più sistemi omogenei tra i quali ci siano somiglianze parziali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dia- e sistema.

Termini vicini

diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico dïàpiro diapirismo diapente diapedèṡi diapàuṡa dïàpaṡon dianzi dianto dianoia dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico diastrofismo diatermano diatermìa diatèrmico diatermocoagulazióne dïàteṡi diatetico diatomee diatonìa diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib