diatonia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diatonìa

Il lemma diatonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

diatonìa
s. f. [tratto da diatonico]. – in musica, passaggio diretto del suono dall’uno all’altro grado della scala fondamentale (per es., dal do al re, al mi, al fa, ecc. nel tono di do maggiore; o dal do diesis al re diesis, al mi naturale, al fa diesis, ecc. nel tono di do diesis minore).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diatonia
[dia-to-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
mus disposizione dei suoni secondo i gradi della scala musicale fondamentale, senza alterazioni
|| Sistema di composizione musicale basato su tale scala


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diatonia
[dia-to-nì-a]
pl. -e
(mus.) passaggio diretto del suono da un grado all’altro della scala naturale senza alcuna alterazione cromatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← tratto da diatonico.

Termini vicini

diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib