dibattere
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dibàttere

Il lemma dibàttere

Definizioni

Definizione di Treccani

dibàttere
v. tr. [der. di battere, col pref. di-1]. –
1. a. raro o ant. sbattere, agitare: d. le ali; quell’anime ... cangiar colore e dibattero i denti (dante); fig., ant., travagliare, affliggere, tormentare e sim. b. intr. pron. agitarsi, divincolarsi, far movimenti convulsi: dibattersi nelle convulsioni, negli spasimi dell’agonia; si dibatteva per liberarsi dalla stretta; anche fig., fare di tutto per uscire da una situazione disagevole, per scampare a un pericolo; o essere combattuto da opposte tendenze: dibattersi nel dubbio, nell’incertezza.
2. fig. discutere, esaminare a fondo, vagliare il pro e il contro: d. una questione, un problema. ◆ part. pass. dibattuto, anche come agg.: una questione assai dibattuta, molto discussa, sulla quale non c’è accordo e identità d’opinioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dibattere
[di-bàt-te-re] (dibàtto; si coniuga come bàttere)


a v.tr.
1. sbattere, agitare: i venticelli dibattendo l'ali (tasso)
SIN. dimenare, scuotere
2. fig. trattare i vari aspetti di una questione; discutere: d. un problema, una questione, le ragioni, il pro e il contro
SIN. disputare, vagliare
3. fig., raro tormentare, angustiare
b v.rifl. dibàttersi
1. agitarsi con violenza, con movimenti scomposti; divincolarsi: si dibatteva negli spasimi delle convulsioni
2. fig. essere combattuto fra opposti pensieri: dibattersi nel dubbio, nell'incertezza
SIN. contorcersi, dimenarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dibattere
[di-bàt-te-re]
a aus. avere
1. esaminare, discutere vagliando il pro e il contro: dibattere una questione; dibattere su, intorno a un argomento
2. (ant.) agitare, sbattere: Ma quell’anime, ch’eran lasse e nude, / cangiar colore e dibattero i denti (DANTE Inf. III, 100-101)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. debattŭere, deriv. di battuĕre ‘battere’.

Termini vicini

dibarbare diażotipìa diażotazióne diażocompósto diavolóne diàvolo diavolìo diavolino diavolétto diavoléto diavoléssa diavolésco diavolerìa diavolàccio dïàtriba diatònico diatonìa diatomee diatetico dïàteṡi diatermocoagulazióne diatèrmico diatermìa diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità dicàṡio dicastèro dicco dicèfalo dicèmbre dicembrino dicere dicerìa dicévole dichiaraménto dichiarare dichiarativo dichiarato dichiarazióne dichinare diciannòve diciannovènne diciannovèṡimo diciassètte diciassettènne diciassettèṡimo dicìbile dicioccare

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib