diatermia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diatermìa

Il lemma diatermìa

Definizioni

Definizione di Treccani

diatermìa
s. f. [comp. di dia- e -termia]. –
1. forma di elettroterapia consistente nell’innalzare la temperatura di tessuti profondi del corpo, facendoli attraversare da correnti elettriche a bassa tensione e ad alta frequenza; è indicata in alcune forme reumatiche e in alcune flogosi.
2. utilizzazione in chirurgia di correnti ad alta frequenza e di forte intensità a scopo coagulante (diatermocoagulazione) o di causticazione o per la dieresi incruenta dei tessuti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diatermia
[dia-ter-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med applicazione terapeutica di correnti elettriche ad alta frequenza allo scopo di produrre calore nell'interno dei tessuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diatermia
[dia-ter-mì-a]
pl. -e
(med.) cura che consiste nel far attraversare i tessuti da correnti elettriche ad alta frequenza, allo scopo di sviluppare effetti termici in profondità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. di{áthermos} ‘che è caldo in profondità’.

Termini vicini

diatermano diastrofismo diastòlico dïàstole dïàstilo diastèma dïàstaṡi diastaṡato dïaspro dïàsporo dïàspora diasistèma diascòpio diascopìa diartròṡi diarròico diarrèa diarista dïàrio dïària diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico dïàpiro diapirismo diapente diapedèṡi diapàuṡa dïàpaṡon diatèrmico diatermocoagulazióne dïàteṡi diatetico diatomee diatonìa diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa diavolésco diavoléssa diavoléto diavolétto diavolino diavolìo diàvolo diavolóne diażocompósto diażotazióne diażotipìa dibarbare dibàttere dibattimentale dibattiménto dibàttito diboscare dibrucare dibruscare dicacità

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib