dichinare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dichinare

Il lemma dichinare

Definizioni

Definizione di Treccani

dichinare
v. intr. [lat. declinare: v. declinare], ant. – essere in pendio, scendere al basso: lo dolce piano che da vercelli a marcabò dichina (dante, con riferimento alla pianura lombarda); con riferimento al sole o al giorno, tramontare, declinare: ma vedi già come dichina il giorno (dante). anche con la particella pron., spec. nel senso fig. di inchinarsi, cioè piegarsi, abbassarsi, umiliarsi: essendo di lingua troppo libero, e non usato a dichinarsi (B. Davanzati).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dichinare
[di-chi-nà-re] (dichìno; si coniuga come chinàre)


a v.intr. (aus. avere)
1. essere in pendio, declinare
2. tramontare: ma vedi già come dichina il giorno (dante)
b v.intr. pronom. dichinàrsi
Abbassarsi, chinarsi
|| fig. umiliarsi, avvilirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dichinare
[di-chi-nà-re]
a aus. essere
(lett.) essere in pendio, scendere al basso: lo dolce piano / che da Vercelli a Marcabò dichina (DANTE Inf. XXVIII, 74-75) | tramontare, declinare: Ma vedi già come dichina il giorno (DANTE Purg. VII, 43)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. declināre.

Termini vicini

dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicàṡio dicacità dibruscare dibrucare diboscare dibàttito dibattiménto dibattimentale dibàttere dibarbare diażotipìa diażotazióne diażocompósto diavolóne diàvolo diavolìo diavolino diciannòve diciannovènne diciannovèṡimo diciassètte diciassettènne diciassettèṡimo dicìbile dicioccare diciottènne diciottèṡimo diciòtto dicitóre dicitura diclino dico- dicòcero dicogamìa dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib