diciassettesimo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diciassettèṡimo

Il lemma diciassettèṡimo

Definizioni

Definizione di Treccani

diciassettèṡimo
agg. num. ord. [der. di diciassette]. –
1. che, in una serie, viene dopo altri sedici (in scrittura numerica 17°, in numeri romani xvii): nel d. secolo.
2. con sign. partitivo e frazionario, la d. parte o, s. m., un d. (1/17), ciascuna delle diciassette parti uguali in cui sia stato diviso un intero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diciassettesimo
[di-cias-set-tè-ṣi-mo]


a agg. numer. ordin.
Che in una serie ordinata occupa il posto corrispondente al numero diciassette (rappresentato nella numerazione araba da 17°, in quella romana da XVII): il d. concorrente; fila diciassettesima
|| il diciassettesimo secolo, gli anni che vanno dal 1600 al 1699
|| sempre in numeri romani dopo nomi di regnanti o di papi
b come s.m. (f. -ma nel sign. 1)
1. chi, in una serie ordinata, occupa il posto numero diciassette: è il turno del d.
2. la diciassettesima parte; ciascuna delle diciassette parti uguali in cui è stata divisa l'unità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diciassettesimo
[di-cias-set-tè-ʃi-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che in una serie occupa il posto numero diciassette; nella numerazione araba è rappresentato da 17º, in quella romana da XVII: il diciassettesimo canto dell’Inferno | aggiunto al nome di sovrano o papa, indica il posto da lui occupato nella serie di coloro che hanno portato lo stesso nome (si scrive sempre in numero romano): Giovanni XVII |il secolo diciassettesimo, il secolo XVII, l’arco di tempo che va dal 1º gennaio 1600 al 31 dicembre 1699
♦ n.m.
pl. -i
1. ognuna delle parti che si ottengono dividendo per diciassette un’unità
2.
f. -a; pl. -e
chi, ciò che viene al diciassettesimo posto in un ordine, in una graduatoria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diciassettènne diciassètte diciannovèṡimo diciannovènne diciannòve dichinare dichiarazióne dichiarato dichiarativo dichiarare dichiaraménto dicévole dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicàṡio dicacità dibruscare dibrucare diboscare dibàttito dibattiménto dibattimentale dibàttere dibarbare diażotipìa dicìbile dicioccare diciottènne diciottèṡimo diciòtto dicitóre dicitura diclino dico- dicòcero dicogamìa dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico dicroismo dicromatismo dicrotismo dicumarina didascalìa didascàlico didatta didàttica didàttico didattismo didentro didietro

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib