dicevole
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dicévole

Il lemma dicévole

Definizioni

Definizione di Treccani

dicévole
(o decévole) agg. [lat. tardo decĭbĭlis, der. di decere «esser conveniente»], letter. raro. – che si addice, conveniente, adatto: male è adunque la tua etade omai agl’innamoramenti dicevole (boccaccio). ◆ avv., ant., dicevolménte (o decevolménte), decentemente, convenientemente, e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dicevole
[di-cé-vo-le] ant. decevole

agg. (pl. -li)
Che si addice; conveniente, adatto
CONT. disdicevole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dicevole
[di-cé-vo-le]
pl. -i
(lett.) che si addice; conveniente, adatto: volesse Iddio che... avessi preso uomo che alla tua nobiltà decevole fosse stato (BOCCACCIO Dec. IV, 1)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo decibĭle(m), deriv. di decēre ‘convenire’.

Termini vicini

dicerìa dicere dicembrino dicèmbre dicèfalo dicco dicastèro dicàṡio dicacità dibruscare dibrucare diboscare dibàttito dibattiménto dibattimentale dibàttere dibarbare diażotipìa diażotazióne diażocompósto diavolóne diàvolo diavolìo diavolino diavolétto diavoléto diavoléssa diavolésco diavolerìa diavolàccio dichiaraménto dichiarare dichiarativo dichiarato dichiarazióne dichinare diciannòve diciannovènne diciannovèṡimo diciassètte diciassettènne diciassettèṡimo dicìbile dicioccare diciottènne diciottèṡimo diciòtto dicitóre dicitura diclino dico- dicòcero dicogamìa dicorèo dicoriale dicotilèdone dicotomìa dicotòmico dicòtomo dicròico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib