diottria
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diottria

Il lemma diottria

Definizioni

Definizione di Treccani

diottrìa
s. f. [tratto da diottrico]. – in ottica, unità di misura della convergenza di una lente (o più in generale di un sistema ottico), corrispondente a una lente che abbia distanza focale di un metro, per cui la convergenza, in diottrie, equivale all’inverso della distanza focale espressa in metri; la d. prismatica è unità di misura della deviazione prodotta da un prisma ed è quella di un prisma che produca uno spostamento laterale della luce di un centimetro a un metro di distanza da esso. in oculistica, unità di misura della capacità visiva (più precisamente, l’entità di un difetto visivo viene espressa dallo stesso numero di diottrie che deve avere la lente adatta a correggerlo): avere una miopia di 5 diottrie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diottria
[diot-trì-a]

s.f. (pl. -trìe)
ott unità di misura della potenza o potere diottrico di una lente, equivalente all'inverso di un metro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diottria
[diot-trì-a]
pl. -e
1. in oculistica, unità di misura della capacità visiva
2. (fis.) grandezza definita come il reciproco della distanza focale, espressa in metri, di una lente o di un sistema ottico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. dioptrie; cfr. diottra.

Termini vicini

diottra diossina dïòssido dïòspiro diorite diorama dioniṡìaco dionèa diomedèa dïòlo diolefina dïòico dìodo dïòceṡi dioceṡano dio dinumerare dintórno dinotèrio dinosàuro dinoflagellati dinoccolato dinoccolare dino- diniègo dingo dinegare dindo dìndio dinàstico diottrica dïòttrico dïòttro dipanare dipartènza dipartimentale dipartiménto dipartire dipartita -dipendènte -dipendènza dipendere dipìngere dipinto dipintóre dipintura diplegìa diplocòcco dìploe diploide diploma diplomare diplomàtica diplomàtico diplomatista diplomazìa diplopìa dìpnoi dipodìa dipòi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib