Il lemma disfaṡìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        disfaṡìa
 s. f. [comp. di dis-2 e -fasia]. – Termine talora usato in neuropsichiatria infantile per indicare gravi carenze o disturbi del linguaggio (come l’incapacità di ordinare le parole secondo lo schema opportuno), non determinati peraltro da deficit intellettivi, uditivi, motorî o da lesioni cerebrali.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        disfasia
[di-sfa-ṣì-a]
med disturbo del linguaggio consistente nella difficoltà di dare giusto ordine alle parole
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        disfasia
 [di-sfa-ʃì-a]
pl. -e
 (med.) disturbo dell’articolazione delle parole dovuto ad alterazione dei centri nervosi che presiedono al linguaggio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di dis- 2 e un deriv. del gr. phásis ‘discorso’.
Termini vicini
disfare disfamare disfagìa disfacitóre disfaciménto diṡerzióne diṡertóre diṡèrto diṡertare diṡergìa diṡeredato diṡeredare diṡerbare diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo diseducare diṡeconomicità diṡeconomìa disdòro disdire disdicévole disfatta disfattismo disfattista disfattìstico disfatto disfavillare disfavóre disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia disforico disformare disfórme disformità disfrancare disfraṡìa disfrenare disfunzióne disgelare disgelo disgeuṡìa disgiùngere disgiungiménto
