Il lemma divinare
Definizioni

Definizione di Treccani
divinare
v. tr. [dal lat. divinare, der. di divinus nel senso di «ispirato dalla divinità, profetico» e come sost. «indovino, profeta»], letter. – presagire il futuro, per ispirazione divina, per arte magica o per potenza d’intuizione: d. il futuro; anche assol. o con uso intr.: l’arte di divinare; ricordando quel che già il suo cugin detto gli avea, de le future cose divinando (Ariosto).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divinare
[di-vi-nà-re]
(divìno)
1. predire il futuro attraverso tecniche divinatorie; vaticinare, profetare
2. estens., lett. indovinare per penetrazione di mente
|| Intuire, prevedere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divinare
[di-vi-nà-re]
a aus. avere
1. predire per mezzo di divinazione, presagire il futuro per dono divino
2. (lett.) prevedere, intuire
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. divināre, deriv. di divīnus, nel senso di ‘ispirato dalla divinità’.
Termini vicini
divièto divietare divìdere dividèndo divïato divézzo divezzare divertissement divertire divertimento diverticolosi divertìcolo diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diversificazióne diversificare divèrgere divergènza divergènte divèrbio diventare divenire2 divellere divedere divario divaricazióne divaricatóre divinatóre divinatòrio divinazióne divincolare divincolìo divinità diviniżżare diviniżżazióne divino diviṡa diviṡaménto diviṡare diviṡìbile diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo divisionista divisionistico diviṡivo divismo diviṡo diviṡóre diviṡòrio divìstico divìzia divo divorare divoratóre