Il lemma divertìcolo
Definizioni

Definizione di Treccani
divertìcolo
s. m. [dal lat. diverticŭlum, der. di divertĕre «deviare»]. –
1. letter. ant. a. viottolo che diverge dalla strada principale; per estens., luogo appartato. b. fig. deviazione dall’argomento principale, digressione, diversione: questi altri vostri d., d’arie vaporose illuminate e di soli e lune alte e basse, son, come si dice, pannicelli caldi, ... e cercar di deviare il lettore dal primo proposito (galilei); sotterfugio, pretesto: va cercando ogni dì nuovi d., a fine di scansar la fatica (segneri).
2. In anatomia patologica, estroflessione terminante a fondo cieco, d’origine congenita o acquisita, che ricorre per lo più in varî tratti del tubo digerente (esofago, duodeno, ileo, colon) e nella vescica urinaria, e che, col tempo, può dar luogo a ristagno di materiali e quindi a fenomeni infiammatorî. Il termine è anche usato, ma raram., in anatomia e in embriologia per indicare piccole estroflessioni di organuli cavi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
diverticolo
[di-ver-tì-co-lo]
1. lett. stradina, viottolo che diverge da una via principale
|| estens. luogo appartato
2. fig. sotterfugio
|| ant. digressione
3. anat estroflessione patologica della parete di un organo cavo: d. esofageo, gangliare, intestinale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
diverticolo
[di-ver-tì-co-lo]
pl. -i
1. in un organo anatomico cavo, e in particolare nell’intestino, piccola sporgenza anch’essa cava, normale o patologica
2. (ant.) viottolo che diverge dalla strada principale; luogo appartato
3. (ant.) deviazione dall’argomento principale, digressione
4. (ant.) sotterfugio, pretesto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. diverticŭlu(m), deriv. di divertĕre ‘volgersi altrove, deviare’.
Termini vicini
diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diversificazióne diversificare divèrgere divergènza divergènte divèrbio diventare divenire2 divellere divedere divario divaricazióne divaricatóre divaricata divaricare divariare divano divampare divallare divagazione divagare diva diuturno dïurno diurnista diverticolosi divertimento divertire divertissement divezzare divézzo divïato dividèndo divìdere divietare divièto divinare divinatóre divinatòrio divinazióne divincolare divincolìo divinità diviniżżare diviniżżazióne divino diviṡa diviṡaménto diviṡare diviṡìbile diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo