Il lemma domineddìo
Definizioni

Definizione di Treccani
domineddìo
(o domeneddìo) s. m. [comp. di domine e dio]. – propriam., o signore iddio! nel linguaggio fam. è adoperato anche fuori delle proposizioni invocative, invece del semplice «dio»: domeneddio lo pagherà secondo il merito, e allora proverà anche lui ... (manzoni); d. ti aiuti; lasciamo fare a d.; confidiamo in d.; d. provvederà, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
domineddio
[do-mi-ned-dì-o]
meno com. domeneddio
fam. signore iddio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
domineddio
[do-mi-ned-dì-o]
(non com.) Dio, il Signore Iddio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di domine e dio; propr., invocazione che significa ‘signore iddio!’, secondo il modello lat. eccl. domĭne dĕus.
Termini vicini
dòmine dominazióne dominatóre dominare dominanza dominante domifórme domificazióne domicìlio domiciliatàrio domiciliare domèstico domesticità domestichezza domesticazióne domesticare domenichino domenicano domenicale doménica domatura domattina domatrice domatóre domare domani domandare domanda domàbile dòma dominicale dominicano dominio dominion dòmino dòmito dòmo domòtica dòn donare donàrio donatario donatismo donativo donatóre donazióne donchisciòtte donchisciottésco donde dondola dondolare dondolio dondolo dondolone dondoloni dongiovannesco dongiovanni dongiovannismo dònna donnaiolo