echinococcosi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. echinococcòṡi

Il lemma echinococcòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

echinococcòṡi
s. f. [der. di echinococco]. – elmintiasi intestinale del cane (e di alcuni animali selvatici, come la volpe), determinata da infestazione di cestodi del genere echinococcus (v. echinococco); le uova del parassita, se introdotte nell’organismo di altri animali (ovini, bovini) e anche dell’uomo, che fungono da «ospiti intermedî», possono dar luogo a sviluppo di cisti, la cui presenza configura una malattia detta idatidosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

echinococcosi
[e-chi-no-coc-cò-ṣi]

s.f. inv.
med malattia provocata dallo sviluppo nell'organismo dell'uomo e di altri mammiferi della larva dell'echinococco, che determina la formazione di grosse cisti nel fegato e in altri organi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

echinococcosi
[e-chi-no-coc-cò-ʃi]
malattia causata dalle larve di echinococco che, insediandosi nel fegato o in altri organi di alcuni mammiferi, compreso l’uomo, provocano la formazione di grosse cisti.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

echinocòcco echino- echinato echidna èchide echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eccipiènte eccìdio eccì ecchimòtico ecchìmoṡi echinodèrmi echistotèrmo eclampsìa eclàmptico eclatante eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib