lenone
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lenóne

Il lemma lenóne

Definizioni

Definizione di Treccani

lenóne
s. m. (f. -a, raro) [dal lat. leno -onis], letter. – Intermediario e favoreggiatore di incontri e di rapporti amorosi equivoci; mezzano, ruffiano. È parola usata soprattutto con riferimento alla commedia greca e latina, di cui era personaggio caratteristico (e dove passò poi anche a indicare il tenutario di postriboli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lenone
[le-nó-ne]

s.m. (pl. m. -ni; f. -na, pl. -ne)
1. lett. ruffiano, mezzano
2. st mercante di schiave


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lenone
[le-nó-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. nell’antichità romana, mercante di schiave
2. favoreggiatore, sfruttatore della prostituzione; ruffiano, mezzano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lenōne(m) ‘mercante di schiave’.

Termini vicini

lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire leninista leninismo leniniano leniménto lenèo lène lendinóso lèndine lènci léna lemùridi lèmure lempira lemnisco lemniscato lemniscata lemnàcee lèmna lemming lemmatiżżazióne lemmatiżżare lemmàrio lèmma lèmbo LEM lentàggine lentare lènte lentézza lentìcchia lenticèlla lenticolare lentifórme lentìggine lentigginóso lentisco lènto lènza lenzuòlo leofante leonardésco leoncino leóne leonéssa leonino leontìaṡi leontopòdio leopardiano leopardo leopoldino lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib