leproso
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lepróso

Il lemma lepróso

Definizioni

Definizione di Treccani

lepróso
agg. [der. del lat. lepra «lebbra»]. – della lebbra, che è caratteristico della lebbra: cellule l., cellule che hanno fagocitato bacilli della lebbra; granuloma l., lesione elementare, infiammatoria, della lebbra, costituita, tra l’altro, da istiociti, plasmacellule, linfociti, cellule leprose; algìa l., lo stesso che lepralgìa; febbre l., accesso febbrile, ma con decorso cronico, che talora, a intervalli assai variabili, si osserva in casi di lebbra; nodulo l., sinon. di leproma; bacillo l., o bacillo di hansen, l’agente causale della lebbra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leproso
[le-pró-so]

agg.
1. med della lebbra; relativo alla lebbra
|| nodulo leproso, leproma
2. ant. lebbroso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leproso
[le-pró-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(med.) della lebbra, tipico della lebbra: granuloma leproso
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che, chi è affetto dalla lebbra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tardo lĕpra ‘lebbra’.

Termini vicini

lepròma leprino lèpre léppo leporino lepóre lepisma lepidòtteri lepidosirèna lèpido- lepìdio lepidézza lèpade leopoldino leopardo leopardiano leontopòdio leontìaṡi leonino leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo leṡèna léṡina leṡinare leṡinerìa leṡionare leṡióne leṡivo léṡo lessare lessata lessatura lessèma lessicale lessicaliżżare lessicaliżżazióne lèssico lessicografìa lessicogràfico lessicògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib