leopoldino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leopoldino

Il lemma leopoldino

Definizioni

Definizione di Treccani

leopoldino
(meno com. leopoldiano) agg. – relativo a personaggi di nome leopoldo, e per lo più a sovrani della casa d’asburgo, o d’asburgo-lorena, di questo nome: linea l., ramo cadetto della casa d’asburgo risalente a leopoldo iii (1351-1386); in partic., con riferimento al granduca di toscana leopoldo i (1747-1792), poi imperatore col nome di leopoldo ii: le riforme l.; l’illuminismo l.; acqua l., acqua minerale di montecatini, impiegata per bagni, docce, irrigazioni e inalazioni nelle terme leopoldine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leopoldino
[le-o-pol-dì-no]

agg.
st che si riferisce a leopoldo ii di lorena e a pietro leopoldo di toscana
|| codice penale leopoldino, promulgato da pietro leopoldo ii di toscana nel 1786
|| scuole leopoldine, istituite a firenze nel settecento dal granduca leopoldo i


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leopoldino
[le-o-pol-dì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di uno dei personaggi storici di nome Leopoldo; in particolare, di Pietro Leopoldo II granduca di Toscana (poi Leopoldo i, come imperatore): l’illuminismo leopoldino; codice penale leopoldino, da lui promulgato nel 1786.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

leopardo leopardiano leontopòdio leontìaṡi leonino leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza lènte lentare lentàggine lenóne lenocìnio lenizióne lenitivo lenità lenire lèpade lepidézza lepìdio lèpido- lepidosirèna lepidòtteri lepisma lepóre leporino léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo leṡèna léṡina leṡinare leṡinerìa leṡionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib