leporino
  1. Home
  2. Lettera l
  3. leporino

Il lemma leporino

Definizioni

Definizione di Treccani

leporino
agg. [dal lat. leporinus, der. di lepus -pŏris «lepre»]. – di lepre; comune solo nella locuz. labbro l. (v. cheiloschisi), così detto perché la solcatura del labbro superiore, nel soggetto che ne è affetto, ricorda la conformazione del labbro della lepre e degli altri leporidi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

leporino
[le-po-rì-no]

agg.
Di lepre, simile a lepre
|| med labbro leporino, malattia congenita per cui il labbro superiore di una persona appare solcato come quello delle lepri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

leporino
[le-po-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di, da lepre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. leporīnu(m), deriv. di lĕpus -ŏris ‘lepre’.

Termini vicini

lepóre lepisma lepidòtteri lepidosirèna lèpido- lepìdio lepidézza lèpade leopoldino leopardo leopardiano leontopòdio leontìaṡi leonino leonéssa leóne leoncino leonardésco leofante lenzuòlo lènza lènto lentisco lentigginóso lentìggine lentifórme lenticolare lenticèlla lentìcchia lentézza léppo lèpre leprino lepròma lepróso leptòclaṡi leptomeninge leptóne leptospira leptospiròṡi lèrcio lerciume lèsbica lèsbico lèsbio lesbismo leṡèna léṡina leṡinare leṡinerìa leṡionare leṡióne leṡivo léṡo lessare lessata lessatura lessèma lessicale lessicaliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib