manovalanza
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manovalanza

Il lemma manovalanza

Definizioni

Definizione di Treccani

manovalanza
s. f. [der. di manovale]. – il complesso degli operai manovali, e il lavoro che essi compiono: m. qualificata, non qualificata; un lavoro di bassa m.; spese di m.; l’aumentato costo della manovalanza. In senso estens. e fig., nel linguaggio giornalistico, l’insieme di coloro che, in organizzazioni criminose, hanno il compito dell’esecuzione materiale di un crimine, in contrapp. ai capi o ai mandanti che lo hanno progettato e organizzato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manovalanza
[ma-no-va-làn-za]

s.f.
1. categoria dei manovali
|| estens. complesso degli operai non specializzati
|| estens. coloro che all'interno di un'attività organizzata hanno incarichi di basso livello, puramente esecutivi: la m. della mafia
2. condizione di manovale
3. il lavoro prestato dai manovali: spese di m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manovalanza
[ma-no-va-làn-za]
pl. -e
1. l’insieme dei manovali e la loro opera
2. in un’organizzazione, l’insieme di coloro che svolgono attività puramente esecutive: la manovalanza del crimine, della mafia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di manovale.

Termini vicini

manoscritto manòpola manonéra manomòrta manomissióne manométtere manòmetro manodòpera mano mannòṡio mannite mannequin mannèllo mannèlla mannaro mannarése mannàia mannàggia manna manlevare manlèva manizza manitù manìstico manismo maniscalco manìpolo manipolazióne manipolatóre manipolare manovale manovèlla manovellismo manòvra manovràbile manovrare manovratóre manovrièro manrovèscio mansarda mansardato mansionàrio mansionàtico mansióne manso mansuefare mansüèto mansuetùdine manta -mante manteau mantèca mantecare mantecato mantèlla mantellata mantellato mantellétta mantellina mantèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib