manrovescio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. manrovèscio

Il lemma manrovèscio

Definizioni

Definizione di Treccani

manrovèscio
(pop. marrovèscio; ant. manrivèscio) s. m. [comp. di mano e rovescio]. –
1. colpo dato col rovescio della mano, con movimento inverso a quello con cui si dà uno schiaffo: dare, menare un m.; farsi obbedire a forza di manrovesci; con un m. lo colpì in pieno sulla faccia (g. testori).
2. nella scherma, colpo d’arma da taglio che va da sinistra a destra rispetto a chi maneggia l’arma: un manrovescio a calandro disserra, che lo tagliò nel mezzo come un torso (Pulci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

manrovescio
[man-ro-vè-scio] pop. marrovescio

s.m. (pl. -sci)
1. schiaffo dato con il dorso della mano: dare, menare un m.
2. sport nella scherma, colpo di sciabola dato da sinistra verso destra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

manrovescio
[man-ro-vè-scio]
pl. -sci
ceffone dato col dorso della mano | nella scherma, colpo di sciabola portato da sinistra a destra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di man(o) e rovescio.

Termini vicini

manovrièro manovratóre manovrare manovràbile manòvra manovellismo manovèlla manovale manovalanza manoscritto manòpola manonéra manomòrta manomissióne manométtere manòmetro manodòpera mano mannòṡio mannite mannequin mannèllo mannèlla mannaro mannarése mannàia mannàggia manna manlevare manlèva mansarda mansardato mansionàrio mansionàtico mansióne manso mansuefare mansüèto mansuetùdine manta -mante manteau mantèca mantecare mantecato mantèlla mantellata mantellato mantellétta mantellina mantèllo mantenènte mantenére manteniménto mantenitóre màntica màntice mantìcora màntide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib