menzionare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menzionare

Il lemma menzionare

Definizioni

Definizione di Treccani

menzionare
v. tr. [der. di menzione] (io menzióno, ecc.). – far menzione di persona o cosa; nominare, ricordare: evita di m. quel nome davanti a me. più propriam., nominare per un determinato fine, o con particolare risalto: le opere, i luoghi che abbiamo menzionato; nella prefazione si menzioneranno tutti i collaboratori; fra i poeti del novecento si è limitato a m. ungaretti e montale. ◆ part. pass. menzionato, anche come agg.: l’autore ora menzionato; nel linguaggio burocr., lo stesso che summenzionato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menzionare
[men-zio-nà-re] (menzióno)

v.tr.
Far menzione, nominare, ricordare: autore più volte menzionato nella storia letteraria
SIN. citare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menzionare
[men-zio-nà-re]
io menzióno ecc.
a aus. avere
far menzione di qualcuno o qualcosa: menzionare un autore, un’opera.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

menù mentùccia méntre mentovare mèntore mentonièro mentonièra mentòlo -ménto mentitóre mentito mentita mentire mentina mentecatto -ménte mentastro mentalità mentalismo mentale ménta mensuralismo mensurale mensualità mensüale mènsola mensilità mensile menscevismo menscevico menzióne menzógna menzognèro mèo meònio meprobamato meravìglia meravigliare meraviglióso mercadante mercante mercanteggiaménto mercanteggiare mercantésco mercantéssa mercantile mercantilismo mercantilista mercantilìstico mercanzìa mercaptano mercare mercatale mercatante mercatare mercatino mercatismo mercatìstica mercato mercatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib