parvenza
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parvènza

Il lemma parvènza

Definizioni

Definizione di Treccani

parvènza
s. f. [der. di parvente], letter. –
1. ciò che si manifesta agli occhi, apparenza esteriore, aspetto visibile: le profonde cose, che mi largiscon qui la lor parvenza, a li occhi di là giù son ... ascose (dante); io potessi sola una fïata lo mio voler dimostrare in parvenza (boccaccio), di fuori, manifestamente. nell’uso odierno, spec. in senso fig., ombra, vaga apparenza e sim., in frasi quali: mostra ancora una p. di vita; c’è solo una p. di legalità, di giustizia.
2. ant. Ciò che pare, opinione, parere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parvenza
[par-vèn-za]

s.f.
1. apparenza, aspetto
2. fig. vaga somiglianza, lontana idea: nel suo giudizio non c'è neppure una p. di sincerità; appena una lontana p. di giustizia
SIN. ombra, traccia
3. ant. parere, opinione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parvenza
[par-vèn-za]
pl. -e
1. vaga somiglianza; traccia, accenno: il suo racconto ha una parvenza di realtà
2. (lett.) apparenza, aspetto esteriore: Le profonde cose / che mi largiscon qui la lor parvenza (DANTE Par. XXIV, 70-71)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di parvente.

Termini vicini

parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa partigiana particolariżżare parvo pàrvolo parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib