parvolo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pàrvolo

Il lemma pàrvolo

Definizioni

Definizione di Treccani

pàrvolo
s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. parvŭlus: v. pargolo]. – variante di pargolo, rispetto a cui è forma di tono anche più letter., e ormai ant. come sost.: a la mia guida mi volsi, come parvol che ricorre sempre colà dove più si confida (dante); qua mostrando verran le madri ai p. le belle orme del vostro sangue (leopardi). come agg.: tra ’l gelo antico s’affaccia la vïola e disasconde sua p. beltà (carducci). ◆ dim. parvolétto, pargoletto, infante: fede ed innocenzia son reperte solo ne’ parvoletti (dante); laudate, parvoletti, il signor vostro (Pulci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parvolo e deriv.

⇨ pargolo e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parvolo

parvolo => pargolo

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib