parzializzare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parzialiżżare

Il lemma parzialiżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

parzialiżżare
v. tr. [der. di parziale]. – propr., rendere parziale, ridurre cioè a una parte. in partic., nella tecnica, ridurre mediante opportuna regolazione la portata di un fluido; con questa accezione, il verbo è riferito in genere al meccanismo, o a parte di esso, su cui si agisce per ottenere la parzializzazione: p. il motore. nella scienza delle costruzioni, effettuare una parzializzazione, spec. nella forma intr. pron.: la sezione di una trave si parzializza. ◆ part. pass. parzialiżżato, anche come agg.: motore parzializzato; trave con sezione parzializzata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parzializzare
[par-zia-liẓ-ẓà-re] (parzialìzzo)

v.tr.
1. dividere in parti
2. tecn variare la portata di un fluido attraverso la variazione della sezione del condotto che il fluido stesso percorre
|| Diminuire il numero di condotti che inviano il fluido alla girante di una turbina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parzializzare
[par-zia-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. (non com.) dividere in parti
2. (tecn.) ridurre il numero di ugelli o di condotti del distributore che, in una turbina, inviano il fluido alla girante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

parzialità parziale pàrvolo parvo parvènza parvenu parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua pasquale pasquétta pasquinata pass passa passàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib