pastorizia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pastorìzia

Il lemma pastorìzia

Definizioni

Definizione di Treccani

pastorìzia
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. pastorizio]. – Attività umana consistente nell’allevamento del bestiame di piccole o grosse dimensioni (ovini, caprini, bovini, camelidi, ecc.), connessa a spostamenti stagionali di nomadismo e transumanza, tradizionalmente tipica di strutture sociali per lo più patriarcali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pastorizia
[pa-sto-rì-zia]

s.f. (pl. -zie)
Arte, tecnica e attività di allevare il bestiame, spec. gli ovini, allo scopo di trarne prodotti utili: dedicarsi alla p.; p. nomade, transumante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pastorizia
[pa-sto-rì-zia]
pl. -e
l’attività di allevare il bestiame, specialmente ovino, e di utilizzarne i prodotti: praticare la pastorizia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. (ărtem) pastoricĭa(m) ‘(arte) del pastore’; cfr. pastorizio.

Termini vicini

pastorellerìa pastorèlla pastóre pastorale4 pastóne pastóia pastòcchia pasto pastinaca pastina pastigliatrice pastigliare pastìglia pastifìcio pastificazióne pastificatóre pastificare pastièra pastiche pasticcióne pastìccio pasticcino pasticcière pasticciato pasticciare pasticciano pasticcerìa pasticca pasteurellòṡi pasteurèlla pastorìzio pastoriżżare pastoriżżatóre pastoriżżazióne pastosità pastóso pastrano pastricciano pastròcchio pastume pastura pasturale pasturare pasturazióne patacca pataccóne patàffio patafìṡica patàgio patagóne patapùm patarasso patarìa patarinismo patarino patata patatàio pataticoltóre pataticoltura patatràc

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib