pastrano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pastrano

Il lemma pastrano

Definizioni

Definizione di Treccani

pastrano s. m. (ant. pastrana f.) [prob. dal nome di un duca di pastrana (città della prov. spagn. di guadalajara)]. – pesante soprabito invernale per uomo; sinon. quindi di cappotto o paltò, di cui è assai meno com. (spec. fuori di toscana), ma abbastanza diffuso per indicare il cappotto portato da ufficiali e truppa dell’esercito: il soldato ... se ne stava sull’attenti mentre dal grosso panno del p. l’acqua gocciolava sul pavimento (tomasi di lampedusa). ◆ dim. pastranino; spreg. pastranùccio; accr. pastranóne; pegg. pastranàccio. il dim. pastranèlla (f.) indicava nel passato un tipo di pastrano meno ampio e con più baveri, indossato talvolta da cocchieri e servitori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pastrano
[pa-strà-no]

s.m.
Soprabito invernale da uomo, di tessuto pesante
SIN. cappotto
‖ dim. pastranìno; pastranùccio; pastranùcolo
|| accr. pastranóne
|| pegg. pastranàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pastrano
[pa-strà-no]
pl. -i
soprabito pesante da uomo, specialmente quello portato dai militari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal nome del duca di pastrana, che fu ambasciatore di spagna a roma dal 1623 al 1626.

Termini vicini

pastóso pastosità pastoriżżazióne pastoriżżatóre pastoriżżare pastorìzio pastorìzia pastorellerìa pastorèlla pastóre pastorale4 pastóne pastóia pastòcchia pasto pastinaca pastina pastigliatrice pastigliare pastìglia pastifìcio pastificazióne pastificatóre pastificare pastièra pastiche pasticcióne pastìccio pasticcino pasticcière pastricciano pastròcchio pastume pastura pasturale pasturare pasturazióne patacca pataccóne patàffio patafìṡica patàgio patagóne patapùm patarasso patarìa patarinismo patarino patata patatàio pataticoltóre pataticoltura patatràc patavino patchouli patchwork pate patèlla patellare patèma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib