saccente
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saccènte

Il lemma saccènte

Definizioni

Definizione di Treccani

saccènte
agg. e s. m. e f. [forma di origine merid.: lat. sapĭens -entis, part. pres. di sapĕre «essere saggio»]. –
1. di persona che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, ostentando in modo sussiegoso e irritante un sapere, spesso superficiale e, talvolta, anche presuntuoso: è un uomo s. e noioso; è così s. che nessuno la può soffrire; per estens.: parlare con tono s.; la sua aria s. indispone tutti. spesso sostantivato: detesto i s.; non fare il (o la) saccente!
2. ant. sapiente, istruito, e anche esperto, scaltro: con un s. barattier si convenne del prezzo (boccaccio). ◆ dim. saccentèllo, saccentino, saccentuzzo, accr. e spreg. saccentóne, tutti anche come s. m. (f. -a): una studentessa un po’ saccentuzza; quel saccentone deve sempre intromettersi e dire la sua. ◆ avv. saccenteménte, con tono saccente, da saccente: intervenire saccentemente su ogni argomento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saccente
[sac-cèn-te] (pl. -ti)


a agg.
1. che fa mostra di ciò che sa in maniera presuntuosa e petulante
|| Che presume di sapere: un ragazzo s.
2. estens. che rivela affettazione e presunzione di sapere: avere un'aria, un fare, un tono s.
3. ant. sapiente, istruito
|| estens. sagace, accorto: un de' suoi, il più s., bene accompagnato, mandò all'abate (boccaccio)
b s.m. e f.
Persona saccente
‖ dim. saccentèllo; saccentìno
|| accr. saccentóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saccente
[sac-cèn-te]
pl. -i
1. che, chi presume di sapere e in realtà non sa; che, chi ostenta presuntuosamente ciò che sa: un ragazzo saccente; fare il saccente dim. saccentello, saccentuzzo, accr. saccentone
2. (ant., lett.) sapiente; furbo: con un saccente barattiere si convenne del prezzo (BOCCACCIO Dec. IX, 8)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. sapiĕnte(m), part. pres. di sapĕre ‘essere saggio’, attrav. i dialetti meridionali.

Termini vicini

saccatura saccata saccaròṡio saccaromicète saccaròmetro saccaròide sàccaro saccarinato saccarina saccarìmetro saccarimètrico saccarimetrìa saccarificare saccarìfero saccàride saccardo saccaraṡi saccàia sacca saburrale sabra sabotatóre sabotare sabotàggio sabot sabìr sabino sabina sabèo sabèllico saccenterìa saccheggiaménto saccheggiare saccheggiatóre sacchéggio saccherìa sacchettificio sacchétto saccifórme sacco saccòccia saccocciata sàccolo saccomanno saccóne saccopelista sàcculo sacèllo sacerdotale sacerdòte sacerdotéssa sacerdòzio sacertà sacrale sacralgìa sacralità sacraliżżare sacraliżżazióne sacramentale sacramentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib