Il lemma sepólto
Definizioni

Definizione di Treccani
sepólto
(ant. sepulto) agg. [part. pass. di seppellire (dal lat. sepultus)]. –
1. che è posto nella sepoltura, che giace nella tomba: i grandi s. in s. croce; pop., è già morto e s., di persona morta da tempo, e fig. di persona ormai dimenticata o di cosa che non rimane più nella memoria. anche sostantivato, persona morta posta nella sepoltura: una lapide col solo nome del s.; fig., sepolte vive, suore di clausura la cui regola impone una rigida segregazione dal mondo esterno e da ogni altra persona che non appartenga all’ordine.
2. estens. ricoperto da terra, acqua o altro materiale: sono rimasti s. sotto una valanga; più di venti persone sono ancora s. sotto le macerie dell’edificio crollato; le rovine di pompei s. sotto la lava; un tesoro s. nel mare.
3. a. immerso, sprofondato: essere s. nel sonno, nell’oblio; vive isolata da tutti, s. nel suo dolore; uno scienziato s. nei suoi studî; assalîr la città, che già ne l’ozio e nel sonno e nel vino era sepolta (a. caro); col mio core in un perenne ragionar sepolto (leopardi). b. di cose, nascosto, occulto: opere dell’antichità, rimaste s. per secoli nelle biblioteche dei monasteri; è un segreto che deve restar sepolto nella famiglia (manzoni). ◆ in tutti i sign. e in quasi tutti gli esempî che precedono, la parola conserva, più o meno avvertito, il suo valore participiale, seppure in misura minore che seppellito, l’altro part. pass. di seppellire.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sepolto
[se-pól-to]
ant. sepulto
(part. pass. di seppellìre)
a agg.
1. di persona defunta giacente nella tomba
2. estens. coperto di terra o di altra materia: è rimasto s. sotto il crollo; iperb. dormiva sepolto sotto una montagna di coperte
|| civiltà sepolte, antiche civiltà di cui sono scomparse in tutto o in parte le tracce
|| fig., pop. essere morto e sepolto, di cosa o persona ormai dimenticata, di cui nessuno si interessa più
3. estens. celato, nascosto: un manoscritto s. in un cassetto
4. fig. sprofondato, immerso: vive s. nel suo dolore; è sempre s. fra i suoi libri
b s.m. (f. -ta)
Persona sepolta: i sepolti del cimitero di guerra
|| fig. le sepolte vive, le monache di clausura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sepolto
[se-pól-to]
di seppellire
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che è posto nella tomba, seppellito
2. travolto sotto qualcosa; sommerso, nascosto (anche in senso figurato): sepolto sotto le macerie; un libro rimasto sepolto in biblioteca; un segreto sepolto nel proprio cuore
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona morta e seppellita.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare separàbile sèpalo sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla sequènza sequenziale sequestràbile sequestrabilità sequestrante sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia séra seraccata seracco seràfico serafino serale serapèo serata