Il lemma sepolcréto
Definizioni

Definizione di Treccani
sepolcréto
s. m. [dal lat. sepulcretum, der. di sepulcrum «sepolcro»]. –
1. complesso di sepolcri caratterizzato da una certa organicità di distribuzione o da destinazioni collettive più o meno apparenti, quali i colombarî romani e le cappelle funerarie.
2. parte dell’altare cristiano, detta anche confessione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sepolcreto
[se-pol-cré-to]
1. lett. luogo in cui si trovano molti sepolcri; cimitero: il s. degli eroi sul monte grappa
|| Luogo in cui sono raccolte numerose tombe di un certo valore archeologico: s. preistorico, romano, egizio
SIN. necropoli
2. raro cappella funeraria, spec. gentilizia
3. arch luogo, dentro o sotto l'altare cristiano, in cui sono disposte in un'arca le spoglie o le reliquie di uno o più santi
SIN. confessione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sepolcreto
[se-pol-cré-to]
pl. -i
1. luogo in cui sono riuniti molti sepolcri, specialmente se di età antica
2. la parte dell’altare in cui sono conservate le reliquie di un santo, detta anche confessione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. sepulcrētu(m), deriv. di sepŭlcrum ‘sepolcro’.
Termini vicini
sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare separàbile sèpalo sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre sentito sentita sentire sentinèlla sentina sentiménto sepólcro sepólto sepoltura sepoy seppelliménto seppellire séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla sequènza sequenziale sequestràbile sequestrabilità sequestrante sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia séra seraccata seracco seràfico serafino serale