Il lemma seppellire
Definizioni

Definizione di Treccani
seppellire
v. tr. [dal lat. sepelire] (io seppellisco, tu seppellisci, ecc.; part. pass. seppellito e più com. sepólto). –
1. porre nella tomba i resti mortali di una persona: è un pietoso dovere s. i morti; chi è deceduto per morte improvvisa non può essere sepolto prima di 48 ore; le salme dei caduti sono state riesumate e le ossa saranno sepolte nel sacrario; per estens. (ma poco com.), ha disposto che il suo cadavere venga cremato e le ceneri sepolte in una piccola urna. non com., e sempre con valore affettivo, sotterrare un animale morto: ha voluto s. il cane nel proprio giardino. fig., fam., vedere morire altri, quindi sopravvivere: lui, con tutte le sue malattie, ci seppellirà tutti; è una donna eccezionale, ha già seppellito due mariti e seppellirà anche il terzo! letter., con riferimento a cose, dimenticare, non pensarci più: s. un ricordo; s. i vecchi rancori. nel rifl., segregarsi, isolarsi dal mondo: è andato a seppellirsi in un paesetto sperduto tra i monti; sprofondarsi, immergersi in un’occupazione: seppellirsi tra i libri, nello studio.
2. estens. a. porre sotto terra, sotterrare una cosa, spec. per nasconderla: s. la refurtiva; all’arrivo delle truppe nemiche, molti seppellirono le armi nei campi e nei boschi. in senso fig., s. l’ascia di guerra, rinunciare a continuare una lotta, uno stato d’inimicizia e di rancori, e sim., metafora originata da racconti romanzati sui pellirosse, così come la sua contraria disseppellire o dissotterrare l’ascia di guerra, riprendere le ostilità, far rinascere vecchi rancori. b. ricoprire completamente: la frana ha sepolto l’intero paese; un gruppo di alpinisti è stato sepolto da una valanga; sommergere: il mare ha sepolto molte terre un tempo emerse; anche iperb. e fig.: in ufficio mi seppelliscono ogni giorno sotto una montagna di pratiche; s. qualcuno sotto una valanga d’improperî. con altri usi fig.: s. una pratica, in un ufficio pubblico, non darle più corso, o addirittura riporla in un luogo dove possa essere facilmente dimenticata; s. un’istituzione (e s. la monarchia, s. la repubblica, s. un partito, ecc.), farla cessare, annullarne l’esistenza togliendole la possibilità di sopravvivenza o di rinascita; s. le memorie di gioventù, il ricordo di una persona, e sim. ◆ part. pass. sepólto, anche come agg. (v. sepolto).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seppellire
[sep-pel-lì-re]
raro, ant. sepellire, ant. sopellire
(seppellìsco, -sci, -sce, seppellìscono; seppellènte; seppellìto o sepólto, ant. sepùlto)
a v.tr.
1. deporre nella tomba, dare sepoltura: fu sepolto in una chiesina di campagna; è stato sepolto con una cerimonia solenne
2. porre sottoterra, sotterrare, spec. per nascondere: s. un'arma; seppellirono il tesoro ai piedi di una pianta
3. estens. ricoprire completamente: gli sciatori furono sepolti da una valanga
|| fig. travolgere, investire: lo seppellì sotto una valanga d'insulti
4. fig. isolare completamente, segregare: l'hanno seppellita in casa
|| Riporre in un luogo nascosto; celare, nascondere: le vecchie carte vengono sepolte negli archivi
5. fig. cancellare, dimenticare: sono ricordi tristi, ormai da s.; vogliamo s. il passato?
6. fig., fam. sopravvivere ad altri: è vecchio, ma vi seppellirà tutti
b v.rifl. seppellìrsi
1. coprirsi; nascondersi: seppellirsi sotto le coperte
2. fig. segregarsi, isolarsi: dopo la morte della moglie si è seppellito in casa; non vorrai andarti a s. in quel paesino
3. fig. sprofondarsi, immergersi: seppellirsi negli studi, nel lavoro, tra i libri
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seppellire
[sep-pel-lì-re]
pres. io seppellisco, tu seppellisci ecc.; part.pass. seppellito o più com. sepólto (ant. sepulto)
a aus. avere
1. deporre nella tomba: seppellire le salme | (scherz.) sopravvivere agli altri, morire dopo gli altri: nonostante i suoi acciacchi, ci seppellirà tutti
2. sotterrare, nascondere sotto terra: seppellire un tesoro | coprire di terra, sabbia o altro; travolgere, sommergere (anche in senso figurato): la campagna è sepolta dalla neve; la valanga ha sepolto il villaggio; è sepolto sotto una montagna di scartoffie
3. dimenticare, non tenere più in alcun conto: seppellire i ricordi, il passato; seppellire vecchi rancori | occultare, insabbiare: seppellire un processo, un’inchiesta
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. sepelīre.
Termini vicini
seppelliménto sepoy sepoltura sepólto sepólcro sepolcréto sepolcrale sepiolite séparé separazióne separatóre separato separativo separatìstico separatista separatismo separatézza separare separàbile sèpalo sepaiòla senziènte senzatétto senzapàtria senzadìo senzacasa sènza senusso senussita sentóre séppia seppiare seppiato seppure sèpsi sequel sequèla sequènza sequenziale sequestràbile sequestrabilità sequestrante sequestrare sequestratàrio sequestratóre sequèstro sequòia séra seraccata seracco seràfico serafino serale serapèo serata seratante serbare serbatóio serbévole