sigmatico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sigmàtico

Il lemma sigmàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

sigmàtico
agg. [der. di sigma] (pl. m. -ci). – nella descrizione della morfologia greca (e per estens. anche di altre lingue), detto di forma della flessione verbale o nominale in cui è presente il morfema sigma (cioè -σ- o -ς in greco, s in altre lingue), morfema che invece è assente nelle cosiddette forme asigmatiche (v. asigmatico); per es., nominativo s., come il gr. λύκος e il lat. lupus; aoristo s., come il gr. ἔλυσα; perfetto s., come il lat. dixi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sigmatico
[sig-mà-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
ling nella grammatica greca, che è caratterizzato dalla presenza del sigma: aoristo, futuro s.
|| Nella grammatica latina e delle lingue romanze, che è caratterizzato dalla presenza della consonante s
CONT. asigmatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sigmatico
[sig-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ling.) nella morfologia greca, si dice di forma caratterizzata dalla presenza del sigma: aoristo, futuro sigmatico | nella morfologia latina e delle lingue romanze, si dice di forma contraddistinta dalla presenza di s (p.e. perso è participio sigmatico di perdere, rispetto a perduto che non lo è).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sigma siglàrio siglare sigla sigillografìa sigillo sigillare sigillante sigh sìgaro sigarétta sigaràio sifonòfori sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile signorilità signorina signorino signornò signoròtto signorsì sikh sikhismo silano silène silèno silènte silenziare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib