Il lemma sigillografìa
Definizioni

Definizione di Treccani
sigillografìa
s. f. [comp. di sigillo e -grafia]. – disciplina storica che studia i sigilli (matrici e impronte) dal punto di vista storico, artistico, tecnico, nonché il loro valore probatorio, la natura diplomatica e giuridica, i metodi di restauro e conservazione (detta anche sfragistica).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sigillografia
[si-gil-lo-gra-fì-a]
numis scienza che studia i sigilli
SIN. sfragistica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sigillografia
[si-gil-lo-gra-fì-a]
pl. -e
sfragistica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di sigillo e -grafia.
Termini vicini
sigillo sigillare sigillante sigh sìgaro sigarétta sigaràio sifonòfori sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile signorilità signorina signorino signornò signoròtto signorsì sikh sikhismo