signifero
  1. Home
  2. Lettera s
  3. signìfero

Il lemma signìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

signìfero
s. m. [dal lat. signĭfer -ĕri, comp. di signum «insegna» e -fer «-fero»]. – nell’esercito dell’antica roma, con accezione generica, chi portava insegne di qualsiasi tipo; in partic., chi portava le insegne delle coorti e delle centurie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

signifero
[si-gnì-fe-ro]

s.m.
1. st nell'antico esercito romano, portatore d'insegna, spec. di quelle delle coorti e delle centurie
2. lett. vessillifero, alfiere, portabandiera
|| fig. capo, guida


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

signifero
[si-gnì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant., lett.) portabandiera, vessillifero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. signifēru(m), comp. di sīgnum ‘segno, insegna’ e -fĕr ‘-fero’.

Termini vicini

sigmoidite sigmoidèo sigmatismo sigmàtico sigma siglàrio siglare sigla sigillografìa sigillo sigillare sigillante sigh sìgaro sigarétta sigaràio sifonòfori sifóne sifonaménto sifonàggio sifilòma sifilìtico sifìlide siffatto sievert sièsta sièrra sieroteràpico sieroterapìa sieróso significante significanza significare significativo significato significazióne signóra signoràggio signóre signoreggiare signorésco signorìa signorile signorilità signorina signorino signornò signoròtto signorsì sikh sikhismo silano silène silèno silènte silenziare silenziàrio silenziatóre silènzio silenzióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib