sinartrosi
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinartròṡi

Il lemma sinartròṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

sinartròṡi
s. f. [dal gr. συνάρϑρωσις «giuntura», comp. di σύν «con» e ἄρϑρωσις «articolazione»]. – in anatomia, l’articolazione priva di movimenti, caratteristica delle ossa del cranio e della faccia; a seconda che le due superfici articolari siano separate da sostanza fibrosa o cartilaginea si parla di sinfibrosi o di sincondrosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinartrosi
[si-nar-trò-ṣi]

s.f. inv.
anat articolazione priva di movimenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinartrosi
[si-nar-trò-ʃi]
(anat.) articolazione priva di movimenti (p.e. quelle delle ossa della volta cranica)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. synárthrōsis ‘giuntura’, comp. di sýn- ‘sin-’ e árthrōsis ‘articolazione’.

Termini vicini

sinàptico sinapsi sinàntropo sinallagmàtico sinallagma sinalèfe sinaìtico sinagogale sinagòga sinafìa sin simùn simultàneo simultaneità simultaneista simultaneismo simulazióne simulatòrio simulatóre simulato simulare simulaménto simulacro simpòṡio simpoṡïarca simpoṡìaco simpòdio simpodiale sìmplex simplèsso sinassi sincarpìa sincàrpico sincarpo sincategoremàtico sincèllo sincerare sincerità sincèro sinché sìnchiṡi sincineṡìa sincìpite sinciziale sincìzio sìnclaṡi sinclinale sincopare sincopato sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo sincretista sincretìstico sincrociclotróne sincronìa sincrònico sincronismo sincronìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib