sinaitico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sinaìtico

Il lemma sinaìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

sinaìtico
agg. (pl. m. -ci). – del sinai, penisola compresa tra il golfo di suez e il mar rosso: la regione s.; iscrizioni s., gruppo di iscrizioni scoperte nel sinai, che risalgono ai primi secoli dell’era cristiana; codice s. (in forma lat. codex sinaiticus), codice greco pergamenaceo del 4° sec. d. c., trovato nel sinai (e oggi conservato nel british musem di londra), di notevole importanza in quanto è il più antico manoscritto della Bibbia greca: contiene tutto il Nuovo Testamento e gran parte dell’Antico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sinaitico
[si-na-ì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Del Sinai e della regione circostante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sinaitico
[si-na-ì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
del monte Sinai

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. sinaitic.

Termini vicini

sinagogale sinagòga sinafìa sin simùn simultàneo simultaneità simultaneista simultaneismo simulazióne simulatòrio simulatóre simulato simulare simulaménto simulacro simpòṡio simpoṡïarca simpoṡìaco simpòdio simpodiale sìmplex simplèsso simpètalo simpatiżżare simpaticotònico simpaticomimètico simpaticolìtico simpàtico simpatìa sinalèfe sinallagma sinallagmàtico sinàntropo sinapsi sinàptico sinartròṡi sinassi sincarpìa sincàrpico sincarpo sincategoremàtico sincèllo sincerare sincerità sincèro sinché sìnchiṡi sincineṡìa sincìpite sinciziale sincìzio sìnclaṡi sinclinale sincopare sincopato sìncope sincraṡi sincrètico sincretismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib