acefalia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acefalìa

Il lemma acefalìa

Definizioni

Definizione di Treccani

acefalìa
s. f. [der. di acefalo]. –
1. l’esser privo del capo, sia come caratteristica eccezionale di figure della mitologia greca (attribuita, per es., a nolo figlio di deucalione, e a tritone in una versione del suo mito); sia, nel linguaggio medico, come anomalia fetale consistente nella mancata formazione del capo.
2. in arboricoltura, la mancanza di un’unica cima o di procima in un albero, particolarmente nell’olivo, o nei suoi rami principali; è dovuta alla periodica soppressione delle cime, per cui si ha un pareggiamento delle diverse ramificazioni.
3. mancanza, in una serie metrica o in un verso, della sillaba iniziale (v. acefalo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acefalia
[a-ce-fa-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
1. med mancanza congenita della testa
2. metr nella metrica classica greca, mancanza in un verso della sillaba iniziale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acefalia
[a-ce-fa-lì-a]
pl. -e
1. (med.) mancanza congenita della testa
2. nella metrica classica, mancanza in un verso della prima sillaba

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di acefalo.

Termini vicini

acèfali acèdia ace accuṡo accuṡatòrio accuṡatóre accuṡativo accuṡare accuṡa accurato accuratézza accùmulo accumulazióne accumulatóre accumulare acculturazióne acculturaménto acculattata acculattare acculare acculaménto accudire accucciolarsi accucciarsi accùbito accrezióne accrescitivo accresciménto accréscere accreditato acèfalo acellulare aceràcee aceràia acerbézza acerbità acèrbo àcero aceróso acèrra acèrrimo acèrvo acescènte acescènza acetàbolo acetaldèide acetato acètico acetificare acetificatóre acetificazióne acetilare acetilato acetilazióne acetilcellulósa acetilcolina acetile acetilène acetilènico acetìlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib