Il lemma acùleo
Definizioni

Definizione di Treccani
acùleo
s. m. [dal lat. aculeus, dim. di acus «ago»]. –
1. pungiglione, punta aguzza. nel linguaggio scient. è nome generico di ogni organo pungente che si trovi negli animali, come arma di difesa e di offesa: nei mammiferi sono generalmente produzioni epidermiche, cioè peli modificati (riccio, istrice, echidna); negli imenotteri (vespe, api, ecc.) si trovano all’estremità dell’addome: rappresentano una modificazione dell’ovopositore (terebra) e sono in rapporto con ghiandole velenifere.
2. in botanica, emergenza di fusti o di fillomi, che acquista consistenza legnosa e finisce in punta acuta, diritta o ricurva (per es. nelle rose): da non confondere, per l’origine, con le spine, per quanto siano comunem. chiamate con questo nome.
3. fig., letter. a. assillo, intensità di un pensiero o di un sentimento tormentoso: l’a. della gelosia, del sospetto, di un’idea fissa. b. motto pungente: quando spontaneo lepor tu mesci a i detti, e di gentile aculeo altrui pungi e diletti (Parini).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aculeo
[a-cù-le-o]
1. punta aguzza: aculei di vetro frantumato
2. fig. parola pungente, motto acuto
3. fig. stimolo, assillo, tormento: l'a. della gelosia
4. zool pungiglione che si trova all'estremità dell'addome di alcuni insetti
|| Appendice spinosa di alcuni vertebrati
5. bot escrescenze acuminate sul fusto di alcune piante
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aculeo
[a-cù-le-o]
pl. -i
1. (zool.) organo difensivo e offensivo, a volte in corrispondenza di ghiandole velenifere, di cui sono provvisti alcuni animali (p.e. le vespe, l’istrice); pungiglione
2. (bot.) sporgenza legnosa e aguzza che si forma sul fusto di alcune piante
3. (lett.) assillo, tormento | motto pungente: di gentile aculeo / altrui pungi e diletti (PARINI)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. aculĕu(m), dim. di ăcus ‘ago’.
Termini vicini
aculeato acuità acüire actinomicòṡi actina actèa acrotònico acrotèrio acrostòlio acròstico acròpoli acrònimo acromìa acromegalìa acromatopsìa acromatiżżare acromatismo acromàtico acròlito acroleina acrofobìa acrocòro acrocianòṡi acrocèfalo acrocefalìa acrobazìa acrobatismo acrobàtico acrobàtica acròbata acume acuminare acuminato acùstica acùstico acustoelasticità acustoelettrònico acutàngolo acutézza acutiżżare acuto acùzie ad- adacquaménto adacquare adacquatóre adacquatrice adagiare adàgio adamante adamantino adamìtico adattàbile adattabilità adattaménto adattare adattativo adattatóre adattivo adatto