acroleina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acroleina

Il lemma acroleina

Definizioni

Definizione di Treccani

acroleina
s. f. [comp. del lat. acer acris «acre, acuto» e tema di olere «aver odore», col suff. -ina]. – in chimica organica, aldeide non satura (aldeide acrilica), di formula ch2=c−CHO; si presenta come un liquido incolore, irritante, dotato di grande reattività, adoperato in molte preparazioni chimiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acroleina
[a-cro-le-ì-na]

s.f.
chim composto organico, aldeide acrilica, liquido incolore, volatile, di odore molto sgradevole, che, per la sua alta reattività, viene usato in molte sintesi organiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acroleina
[a-cro-le-ì-na]
pl. -e
(chim.) aldeide acrilica; è un composto liquido, volatile, molto usato nella preparazione di vari polimeri sintetici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di acro- e del tema del lat. olēre ‘odorare’, col suff. -ina.

Termini vicini

acrofobìa acrocòro acrocianòṡi acrocèfalo acrocefalìa acrobazìa acrobatismo acrobàtico acrobàtica acròbata acroamàtico acro acrìtico acriṡìa acrimonióso acrimònia acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa actina actinomicòṡi acüire acuità aculeato acùleo acume acuminare acuminato acùstica acùstico acustoelasticità acustoelettrònico acutàngolo acutézza acutiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib