Il lemma acròbata
Definizioni

Definizione di Treccani
acròbata
s. m. e f. [dal gr. ἀκροβάτης, comp. di ἄκρος «estremo» e tema di βαίνω «camminare» (propr. «persona che cammina sulla punta dei piedi»), attrav. il fr. acrobate] (pl. m. -i). –
1. ginnasta abile in esercizî d’equilibrio, funambolo; in senso ampio, il termine si applica a tutti gli attori di circo o di varietà specializzati in esercizî di forza e agilità che comportano difficoltà di vario genere e rischio: uno spettacolo di acrobati; gli a. del circo; le evoluzioni degli a. al trapezio; ho tirato su le mie quattr’ossa e me ne sono andato come un acrobata sull’acqua (ungaretti). in funzione appositiva, riferito talvolta a persona che dimostra grande agilità e sveltezza, che possiede cioè capacità acrobatiche: un ladro acrobata.
2. in zoologia: a. altro nome del topolino delle risaie (lat. scient. micromys minutus) o topo volante, cosi chiamato per l’agilità con cui si muove fra terreno e vegetazione. b. Genere di piccoli marsupiali della famiglia dei falangeridi, che vivono sugli alberi della gomma e sugli eucalipti nutrendosi di succhi zuccherini: hanno patagio stretto, grandi cuscinetti terminali alle dita, orecchie corte e pelose, due paia di mammelle, denti aguzzi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acrobata
[a-crò-ba-ta]
1. chi compie esercizi di agilità, equilibrio e destrezza, spec. nei circhi e nei varietà
|| estens. persona molto agile
2. fig. persona facile a cambiare, per opportunità e interesse, idee, principî e sim.: gli acrobati della politica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acrobata
[a-crò-ba-ta]
pl.m. -i, f. -e
chi, nei circhi e nei varietà, compie esercizi che richiedono doti di agilità fisica, equilibrio e prontezza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. akrobátēs ‘che cammina sulla punta dei piedi’, comp. di ákros ‘estremo’ e báinein ‘camminare’, attrav. il fr. acrobate.
Termini vicini
acroamàtico acro acrìtico acriṡìa acrimonióso acrimònia acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa actina actinomicòṡi acüire acuità aculeato acùleo