acromatopsia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acromatopsìa

Il lemma acromatopsìa

Definizioni

Definizione di Treccani

acromatopsìa
s. f. [comp. di a- priv., cromato- e -opsia]. – difetto visivo che consiste nell’incapacità di distinguere i colori; può essere totale (come anomalia probabilmente imputabile a un difetto congenito dei coni della retina) o parziale, limitato cioè ad alcuni colori (nel qual caso è detta anche discromatopsia o, più com., daltonismo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acromatopsia
[a-cro-ma-to-psì-a]

s.f. (pl. -psìe)
med anomalia visiva che impedisce di percepire e distinguere i colori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acromatopsia
[a-cro-ma-to-psì-a]
pl. -e
(med.) incapacità di percepire i colori, che sono visti come diverse gradazioni di grigio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1, cromato- e -opsia.

Termini vicini

acromatiżżare acromatismo acromàtico acròlito acroleina acrofobìa acrocòro acrocianòṡi acrocèfalo acrocefalìa acrobazìa acrobatismo acrobàtico acrobàtica acròbata acroamàtico acro acrìtico acriṡìa acrimonióso acrimònia acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa actina actinomicòṡi acüire acuità aculeato acùleo acume acuminare acuminato acùstica acùstico acustoelasticità acustoelettrònico acutàngolo acutézza acutiżżare acuto acùzie ad- adacquaménto adacquare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib