Il lemma acrocefalìa
Definizioni

Definizione di Treccani
acrocefalìa
s. f. [der. di acrocefalo 1]. – particolare conformazione del cranio umano, che si presenta stretto e allungato; può essere una caratteristica antropologica, oppure una deformazione congenita, dovuta a precoce saldatura della sutura coronale, per cui il cranio risulta appiattito e piramidale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acrocefalia
[a-cro-ce-fa-lì-a]
med anomalia del cranio umano caratterizzata da un eccessivo sviluppo in altezza della regione occipitale con appiattimento laterale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acrocefalia
[a-cro-ce-fa-lì-a]
pl. -e
(med.) malformazione del cranio, che presenta elevazione eccessiva nella regione parietale e arretramento della fronte
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di acro- e -cefalia.
Termini vicini
acrobazìa acrobatismo acrobàtico acrobàtica acròbata acroamàtico acro acrìtico acriṡìa acrimonióso acrimònia acrilonitrile acrìlico acrilato acrìdio acribìa acrèdine acre acranìa acranî acquóso acquosità acquolina acquitrinóso acquitrino acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina acròlito acromàtico acromatismo acromatiżżare acromatopsìa acromegalìa acromìa acrònimo acròpoli acròstico acrostòlio acrotèrio acrotònico actèa actina actinomicòṡi acüire acuità aculeato acùleo acume acuminare acuminato acùstica acùstico