actina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. actina

Il lemma actina

Definizioni

Definizione di Treccani

actina
s. f. [der. del gr. ἀκτίς -ῖνος «raggio»]. – in biochimica, proteina contenuta nelle fibrille muscolari e presente anche in alcune cellule non muscolari (fibroblasti, piastrine, amebe); nelle miofibrille, i filamenti di actina, giustapponendosi a quelli di miosina, formano un complesso denominato actomiosina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

actina
[ac-tì-na]

s.f.
biol proteina costituente, con la miosina, della fibra muscolare, cui conferisce la capacità di contrarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

actina
[ac-tì-na]
pl. -e
proteina che, in combinazione con la miosina, è responsabile della contrazione muscolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. aktís -tînos ‘raggio’ con riferimento all’irraggiamento del moto.

Termini vicini

actèa acrotònico acrotèrio acrostòlio acròstico acròpoli acrònimo acromìa acromegalìa acromatopsìa acromatiżżare acromatismo acromàtico acròlito acroleina acrofobìa acrocòro acrocianòṡi acrocèfalo acrocefalìa acrobazìa acrobatismo acrobàtico acrobàtica acròbata acroamàtico acro acrìtico acriṡìa acrimonióso actinomicòṡi acüire acuità aculeato acùleo acume acuminare acuminato acùstica acùstico acustoelasticità acustoelettrònico acutàngolo acutézza acutiżżare acuto acùzie ad- adacquaménto adacquare adacquatóre adacquatrice adagiare adàgio adamante adamantino adamìtico adattàbile adattabilità adattaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib